L’EAPO da 29,5 milioni di euro ottenuto da Futura Funds SICAV sui conti bancari dello IOR è il primo caso a Malta di questo ingente importo
Il fondo di investimenti maltese Futura Funds SICAV plc (Gruppo Optimum) ha richiesto e ottenuto dal Tribunale di Malta un European Account Preservation Order (c.d. EAPO) dell’importo di 29,5 milioni di euro nei confronti dell’Istituto per le Opere di Religione (IOR) a garanzia dei crediti risarcitori dallo stesso vantati in un pendente giudizio maltese.
L’EAPO è stato introdotto dal Regolamento (UE) n. 655/2014 ed è un provvedimento cautelare conservativo che consente a un creditore residente in uno dei paesi dell’Unione Europea di ottenere il sequestro conservativo delle disponibilità liquide presenti sui conti correnti bancari intrattenuti da uno specifico debitore presso istituti bancari aventi sede in uno o più paesi dell’Unione Europea. La procedura trova applicazione limitatamente alle controversie cross-border, quando il Tribunale competente per il giudizio di merito o il domicilio del creditore hanno sede in Stati membri diversi da quelli in cui si trovano i conti del debitore oggetto di sequestro e il provvedimento viene emesso in assenza di contraddittorio al fine di evitare che il debitore possa disporre dei propri fondi e sottrarli al sequestro prima della relativa esecuzione.
L’EAPO ottenuto dal fondo Futura Funds Sicav plc è stato eseguito presso dodici istituti bancari avente sede in Francia, Germania e Italia e ha consentito di congelare le somme detenute dallo IOR fino all’importo di 29,5 milioni di euro. Si tratta del primo ordine europeo di sequestro conservativo sui conti che viene emesso a Malta per un importo così ingente e che ha raggiunto questa fase di esecuzione.